Polvere di Stelle

Condividi il progetto

Polvere di Stelle

In una Casa Unifamiliare che è stata oggetto di una ristrutturazione completa, il piano primo è stato riservato al committente, dove dalla camera matrimoniale si accede ad un’ampia Stanza da bagno, con una superficie di circa dieci metri quadrati.

Per soddisfare le esigenze del committente, abbiamo diviso lo spazio in due distinte aree: quella del Lavamani e dei sanitari, e quella dedicata alla cura del corpo, che comprende sia la vasca che la doccia.

Per progettare questo spazio, abbiamo reinterpretato il tradizionale hammam marocchino, disegnando forme e volumi realizzati in laboratorio grazie ad una macchina a controllo numerico, con la quale sono stati lavorati blocchi di mattone Gasbeton, successivamente portati in loco per l’applicazione manuale della resina idrofoba, con un effetto volutamente irregolare e materico.

Località: Lesmo (MB). Italia

Il Lavamani ed il suo spazio costituiscono la centralità della Stanza da Bagno; qui si passa la maggior parte del tempo; qui ci si ferma sempre, anche solo per pochi secondi; qui tutto deve essere comodo ed a portata di mano; ogni gesto deve essere compiuto in modo semplice e naturale; gli oggetti devono essere utili ed accoglienti.

 

Nello studio della Luce abbiamo messo in risalto il contrasto tra la luce naturale che proviene dalla grande finestra situata in uno dei due lati corti della stanza, con la luce artificiale, caratterizzata in particolare da strisce led lineari, che enfatizzano le forme dell’area della cura del corpo ed invitano all’uso dello spazio, illuminano e non abbagliano.

 Per realizzare questa Stanza da Bagno sono stati utilizzati numerosi materiali e finiture: pavimento in legno; pareti in gres porcellanato; resina idrofoba; vetro extrachiaro; ottone in finitura bronzo spazzolato; mobile portalavamani con piano in Fenix e frontali in Rovere; sanitari in ceramica opaca; legno laccato a poro aperto; ed altri ancora.

Gallery